Respirate il profumo della terra, dei boschi, dei fiori e ascoltate i suoni della natura, mentre camminate lungo strade bianche e sentieri immersi nella natura incontaminata e selvaggia dell’Umbria, attraverso luoghi più o meno conosciuti di questa regione straordinaria…questo è lo spirito dei nostri tour a piedi con guide escursionistiche esperte e professionali. Qui sotto trovate alcuni esempi per un giorno davvero piacevole ed emozionante in Umbria!
Su richiesta si possono organizzare passeggiate con itinerari diversi.
Breve trekking:
A. Camminata fino all’Eremo Francescano delle Carceri
Camminata fino alla famosa Eremo Francescano delle Carceri sul Monte Subasio a 830m. Avrete tempo per visitare l’eremo. Un piacevole ritorno lungo sentieri e stradine tranquille fino ad Assisi.
Livello medio: è necessaria un po’ di esperienza poiché la salita verso l’eremo è difficoltosa. Tempo di percorrenza: 3 ½ – 4 ore; Distanza: 12 km; Dislivello: + 500m
B. Giro ad anello a Spello
Camminerete lungo il percorso dell’acquedotto verso il paesino fortificato di Collepino. Ritorno a Spello lungo stradine tranquille.
Livello: medio; è richiesta un po’ di esperienza a causa della salita per Collepino; Tempo di percorrenza: 4 ore; Distanza: 12 km; Dislivello: + 450m
C.Collepino – Percorso Acquedotto Romano e visita in cantina
Parcheggiate la macchina in cantina e avrete un transfer per Collepino. Una bella passeggiata lungo l’acquedotto romano vi condurrà a Spello. Fra oliveti, raggiungerete una cantina nella zona vinicola Assisi DOC. Visiterete la cantina e farete un corso di cucina. Su richiesta potrete prenotare anche un pranzo in cantina.
Livello: facile (adatto a bambini dai 12 anni); Tempo di percorrenza: 4 ore; Distanza: 9 km; Dislivello: + 130m – 410m
Vedi il pdf per ulteriori proposte
Trekking lungo (intera giornata):
A. Montefalco e i suoi vigneti
Una passeggiata ad anello tra le colline ricoperte di vigneti e uliveti intorno a Montefalco. Iniziate in questa deliziosa cittadina medievale famosa per i suoi vini Sagrantino e Rosso di Montefalco. È necessario portare il pranzo al sacco oppure, su richiesta, è possibile prenotare una degustazione di vini all’incirca a metà percorso.
Livello: medio. E’ necessaria un po’ di esperienza di cammino per le salite e discese da affrontare. Tempo di percorrenza: circa 6 ore (incluse soste); Distanza: 15 km; Dislivelli: + 650m
B. Assisi-Spello Via di San Francesco
Da Assisi l’itinerario procede in salita verso l’Eremo delle Carceri, situato a 830m s.l.m. San Francesco e i suoi compagni erano soliti ritirarsi qui per meditare fra i boschi. Dopo la morte di San Francesco, proprio in questo luogo venne costruito un convento. Passando la sorgente ‘Tre Fontane’ e l’abbazia di S. Benedetto scenderete su sentieri verso Spello, camminando prima attraverso i boschi e poi attraverso oliveti.
Livello: difficile. Un tour a piedi per camminatori esperti. E’ necessario portarsi il pranzo al sacco; Totale dislivello: + 900m -980m; Tempo di percorrenza: 6 ore; Distanza: 17,4 km
LIVELLO: 1 a 2/3
Le passeggiate guidate hanno livelli diversi da facile a moderato / difficile. Il percorso moderato richiede qualche esperienza e per i percorsi difficili dovete essere ben allenato. Alcuni tour non sono adatti ai bambini a causa del terreno collinare.
PARTENZA:
Giornaliero, tutto l’anno (su richiesta)
PARTECIPANTI:
1 o più persone
INIZIO/ FINE: Dipende dal percorso
CODICE: DTW 006 UMB
da € 50