Questo tour in bicicletta vi conduce lungo strade di campagna fra campi colorati e assolati: a fare da sfondo splendide colline con oliveti color argento e fertili vigneti. La vostra scoperta della Valle Umbra inizia da Assisi, un piccolo gioiello che attrae ogni anno milioni di visitatori. Visiterete anche Spello, Foligno, Spoleto, Montefalco e Bevagna, centri meno conosciuti ma altrettanto interessanti, che offrono una perfetta combinazione di arte, storia, buon cibo, vino e natura.
Spello e Assisi sono entrambi cittadine costruite su uno sperone del Monte Subasio.
Queste splendide città, ancora intatte e circondate da mura medievali, sono caratterizzate da una miriade di vicoletti e piazzette che spesso, inaspettatamente, offrono viste spettacolari sulla verde pianura circostante. Continuate a pedalare attraverso la vallata e raggiungete Spoleto, l’antica capitale dei duchi longobardi. E’ una città molto accogliente e ospitale: camminando in salita per le ripide stradine, quasi all’improvviso, avrete una vista sorprendente della cattedrale di Santa Maria Assunta del 12-13esimo secolo, che ospita incredibili affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi.
La prima tappa del giorno seguente prevede un tour del vino a Montefalco. Montefalco sorge su una collina ricoperta da vigneti e da oliveti di colore verde argento. Montefalco è stato uno dei pochi centri ad aver praticato la coltivazione della vite anche nel centro urbano. La città ha un impianto medievale, circondato da mura e torri medievali. Non lasciate Montefalco senza aver degustato alcuni dei suoi eccellenti vini.
Una rilassante pedalata in discesa vi condurrà a Bevagna, nella lista dei borghi più belli d’Italia. Arrivate a piazza Silvestri, dominata dal Palazzo dei Consoli in stile gotico e dalle due chiese romaniche di San Silvestro e San Michele Arcangelo. Interessanti da vedere gli splendidi mosaici con soggetti mitologici e marini come delfini e polipi delle antiche terme romane.
L’ultimo giorno potrete decidere di visitare Torgiano con il suo affascinante museo del vino oppure di andare direttamente ad Assisi, per trascorrere un po’ più di tempo in questa splendida città.
LIVELLO: 2/3
Si pedala attraversando un paesaggio leggermente collinare. Le ripide salite sono generalmente brevi mentre le salite più lunghe non saranno mai troppo ripide. Il tour non è adatto a bambini sotto ai 12 anni. E’ necessaria un po’ di esperienza di viaggi in bicicletta.
Le distanze giornaliere vanno dai 35 ai 53 km. Km complessivi: min. 123 km e max. 145 km
PARTENZE:
Tour individuale: tutti i giorni, tutto l’anno. Miglior periodo aprile-giugno e fine settembre-ottobre.
Tour guidato: su richiesta.
PARTECIPANTI:
Minimo una persona.
INIZIO/FINE: Assisi / Assisi
CODICE: C 008 UMB
Da € 362,00