Un magnifico viaggio in bicicletta percorrendo tranquille strade di campagna, tra campi colorati, con uno splendido paesaggio caratterizzato da colline ricoperte di ulivi verde-argento e fertili vigneti. L’Umbria è stata elogiata per la sua bellezza incontaminata fin dai tempi dei romani, per il suo verde, i numerosi laghi, fiumi, sorgenti rinfrescanti, ruscelli di montagna e cascate. Questo tour in bici, non troppo faticoso poiché si svolge principalmente nella valle con pochi tratti ondulati, vi condurrà alla scoperta di vivaci borghi medievali e città della verde ‘Valle Umbra’, come Assisi, Spello, Spoleto, Montefalco, Bevagna e Perugia.
Grazie alle ridotte distanze giornaliere, avrete abbastanza tempo per visitare queste città, assaporandone l’atmosfera.
Il tour inizia e termina vicino ad Assisi, che sorge su uno sperone del Monte Subasio, il cui punto più alto, dove si trova la Rocca Maggiore, è di 505 m s.l.m. Questa bellissima città, meta di pellegrinaggio, con i suoi vicoli stretti, le piazze accoglienti, le numerose testimonianze romane e i poderosi monumenti medievali lascerà in voi ricordi indelebili. Il primo giorno passerete per la cittadina medievale di Spello. Di nuovo in sella raggiungete il centro di Foligno con la sua magnifica cattedrale. Un percorso panoramico si snoda attraverso la fertile valle fino a Casco dell’Acqua, situato sul placido e rinfrescante fiume Clitunno e immerso in un’incantevole oasi di pace. Il secondo giorno farete un giro ad anello fra distese di oliveti fino a Spoleto. Avrete abbastanza tempo per visitare questa interessante e vivace città con numerose piazze, graziose stradine e molti monumenti da visitare, come il Duomo che conserva gli affreschi del pittore fiorentino Filippo Lippi, il teatro romano ed il ponte/acquedotto medievale “Ponte delle Torri”.
La seconda parte del viaggio vi condurrà a città splendide come Montefalco, Bevagna, Torgiano e Perugia, capoluogo di regione, con i suoi palazzi rinascimentali, musei, imponenti chiese e strade e vicoli perfetti per lo shopping. Infine, un breve tratto lungo tranquille stradine di campagna vi riporterà ad Assisi, che vedrete già da lontano. Ma prima di arrivare ad Assisi, passate Santa Maria degli Angeli dove potete visitare la basilica e la porziuncola.
LIVELLO: 2
Il paesaggio è caratterizzato da dolci colline ondulate. Il percorso è generalmente facile, per la maggior parte pianeggiante, con brevi distanze giornaliere, che lo rendono ideale anche per ciclisti amatoriali. Non ci sono troppe salite e, se possibile, viene offerta un’alternativa. Comunque una esperienza per andare in bicicletta è necessario
Distanze medie giornaliere: fra i 25 km e 53 km
Total km minimo 177 km e massimo 205 km
PARTENZE:
Tutti i giorni tutto l’anno
PARTECIPANTI:
1 o più persone.
INIZIO/ FINE: Assisi / Assisi
CODICE: C 007 UMB
Da € 510,00