Una deliziosa ricetta per realizzare il dolce tipico di Assisi (Umbria), La Rocciata. La torta è fatta con mela, frutta secca, noci e vino da dessert Vinsanto
Assisi è una deliziosa cittadina medievale in Umbria, il cuore verde d'Italia. Ci sono molti monumenti che vale la pena visitare, come la Rocca Maggiore, la Basilica di San Francesco, la basilica di Santa Chiara e la Piazza del Comune.
L'asparago selvatico (Asparagus Acutifolius) è una pianta tipica della macchia mediterranea. In primavera, molte persone cercano di asparagi nei campi e negli uliveti, dopodiché preparano deliziose ricette come le crepes agli asparagi.
Il Pozzo di San Patrizio è un pozzo costruito da Antonio da Sangallo in Orvieto (Umbria). Il suo nome deriva dall'irlandese Saint Patrick's Well a Station Island.
La cascata delle Marmore nella provincia di Terni in Umbria è con i suoi 165 metri la cascata più alta d'Europa. È una cascata artificiale costruita dai romani.
Pietro Vannucci detto il Perugino è stato un illustre pittore, un cittadino umbro, che ci ha lasciato in eredità opere straordinarie, sparse un po' in tutta l'Umbria, tanto da caratterizzare un vero e proprio itinerario sulle tracce dell'artista in un breve articolo.
L'Umbria è una delle regioni che conta il più alto tasso di tartufi neri in Italia. A Febbraio si svolgerà la Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato e dei Prodotti Tipici di Norcia. Meravigliosa Umbria propone una deliziosa avventura: cercare tartufo nelle colline umbre
L'Abbazia di San Pietro in Valle è una delle abbazie benedettine più antiche e misteriose di tutta la penisola, essa sorge in un fitto bosco a mezza costa del monte Solenne nella Valnerina in Umbria
Il nostro blog
Una vetrina sull’Umbria.
Tutto il bello di vivere e visitare questa regione, assaporandone cultura, misticismo, natura ed enogastronomia.